Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sistemi elettorali e coordinamento strategico. Un'analisi comparata tra Spagna, Grecia e Portogallo

ISBN/EAN
9788854849747
Editore
Aracne
Collana
Diritto di stampa
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
260

Disponibile

16,00 €
I sistemi elettorali definiscono i confini della competizione politica nelle democrazie. Studiarne gli effetti costituisce un'operazione essenziale per comprendere la natura dei sistemi partitici. Prendendo le mosse dalla teoria del coordinamento strategico proposta da Cox, questo libro si concentra sugli effetti psicologici prodotti sugli elettori e sui partiti dal sistema elettorale proporzionale rinforzato che, seppur con alcune differenze, caratterizza il sistema politico spagnolo, greco e portoghese. Servendosi di alcuni indicatori specifici, l'autore esplora in profondità, a partire dal livello circoscrizionale, le strategie adottate nel corso del tempo dagli elettori e dalle élites partitiche, tenendo presenti anche alcuni fattori istituzionali e sociali capaci di spiegare la particolare conformazione sistemica dei tre sistemi di partito esaminati. Un ruolo non secondario, infine, è attribuito alle vicende politiche svoltesi nella fase immediatamente precedente le prime elezioni democratiche.

Maggiori Informazioni

Autore Rombi Stefano
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Diritto di stampa
Num. Collana 19
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg