Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sistemi di gestione per la qualità Vision 2000. Manuale della qualità, approccio per processi, procedure e miglioramento continuo nelle organizzazioni

ISBN/EAN
9788846442352
Editore
Franco Angeli
Collana
Azienda moderna
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
272

Disponibile

30,50 €
La certificazione dei sistemi di gestione per la qualità ISO 9001:2000 - VISION 2000 è ormai diventata condizione necessaria per tutte le organizzazioni, sia del settore privato che pubblico. Le organizzazioni, infatti, si certificano sia per un miglioramento dei loro processi, sia per precise richieste contrattuali dei clienti, che per motivi di prescrizioni legali (es. Legge Merloni). La speranza di miglioramento dei processi interni in molte organizzazioni, però, è stata vanificata da un approccio più di tipo burocratico che non di effettiva modifica; complici molti consulenti, alcuni enti di certificazione e la struttura stessa delle precedenti norme edizione '94. La novità di questo libro, che non è l'ennesima linea guida interpretativa teorica, è una trattazione volta, per l'appunto, a fornire strumenti pratici e di miglioramento per l'applicazione della norma ISO 9001:2000. I capitoli ricalcano i requisiti delle norme ISO 9001-9004:2000 con allegati documenti in adozione in organizzazioni già certificate. Nell'appendice sono riportati, come esempio, capitoli di un reale manuale della qualità e procedure tipo. Il tutto con riferimento continuo alla possibilità di utilizzo dei sistemi informatici più avanzati: Business Intelligence, ERP, E-QM, etc. Il libro è particolarmente adatto a quelle organizzazioni che vogliono adoperarsi autonomamente per il progetto di certificazione ISO 9001:2000; ma anche un ottimo arricchimento di conoscenza per i consulenti della qualità.

Maggiori Informazioni

Autore Chiarini Andrea
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Azienda moderna
Lingua Italiano
Indice Introduzione. Gestione per la qualità, assicurazione e dintorni (Le caratteristiche del prodotto o servizio; Qualità del prodotto /servizio; Qualità cogente, assicurazione qualità, gestione per la qualità, gestione totale della qualità; Vantaggi dei sistemi di gestione per la qualità ISO 9001:2000) Sistema di gestione per la qualità (Generalità; Requisiti generali, l'approccio per processi; Requisiti relativi alla documentazione) Responsabilità della direzione (Generalità; L'impegno della direzione e l'attenzione focalizzata al cliente; La politica per la qualità, gli obiettivi e la pianificazione del sistema; Responsabilità ed autorità; Comunicazione interna; Il riesame da parte della direzione) Gestione delle risorse (Generalità; La messa a disposizione delle risorse; La gestione delle risorse umane: competenza e addestramento; La gestione delle infrastrutture e dell'ambiente di lavoro) Realizzazione del prodotto (Generalità; I processi relativi al cliente; Progettazione e sviluppo; Il processo di approvvigionamento, generalità; La produzione ed erogazione dei servizi; La tenuta sotto controllo dei dispositivi di monitoraggio e misurazione) Misurazioni, analisi e miglioramento (Generalità; Il monitoraggio e misurazione della soddisfazione del cliente; La conduzione delle verifiche ispettive interne; Il monitoraggio e misurazione dei processi; Il monitoraggio e misurazione dei prodotti - servizi; La tenuta sotto controllo dei prodotti non conformi; Le azioni correttive e preventive; L'analisi dei dati ed il miglioramento continuo) Allegati 1. Esempi di alcuni capitoli di un manuale della qualità Allegato 2. Esempi di un manuale della qualità strutturato secondo i paragrafi della norma ISO 9001:2000 Allegato 3. Procedura di controllo dei documenti e delle registrazioni.