Sistemi Di Controllo Digitale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788885040960
- Editore
- Esculapio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1995
- Pagine
- 407
Disponibile
38,00 €
Il libro tratta dei sistemi di controllo digitale ossia dei sistemi di controllo in retroazione in cui è presente un calcolatore digitale. L'argomento, che è un nucleo disciplinare importante per l'automazione dei processi industriali ed il controllo di macchine, costituisce il naturale sviluppo dei contenuti usualmente impartiti in un corso di base di Controlli Automatici ed è tipicamente rivolto agli studenti del quarto o quinto anno dei Corsi di Laurea dell'area dell'Ingegneria dell'Informazione e di quella Industriale. Una buona parte del libro, con esclusione dei capitoli più specialistici sul controllo a minima varianza e sul controllo adattativo, può costituire anche un utile riferimento didattico per un modulo di Automatica nell'ambito di Diplomi universitari, in particolare di Ingegneria Informatica e di Ingegneria dell'Automazione. Il testo fornisce, oltre ai necessari sviluppi di tipo metodologico, un insieme di esempi di analisi e di progetto risolti in dettaglio negli aspetti numerici grazie all'impiego di strumenti software di progettazione assistita. Anche sotto questo profilo si ritiene che la pubblicazione possa essere di notevole interesse per tecnici - progettisti e utilizzatori - di sistemi di controllo nelle varie aree di applicazione.
CLAUDIO BONIVENTO è professore ordinario di Controllo dei Processi presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bologna dal 1978. Ha promosso la realizzazione del Laboratorio di Automazione e Robotica del Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica dell'Università di Bologna. E' stato coordinatore della rete ERNET (European Robotics research NETwork) nell'ambito del programma Human Capital and Mobility dell'Unione Europea. E' membro della delegazione italiana presso l'IFAC (International Federation of Automatic Control) e del Consiglio dell'European Union Control Association. Svolge ricerca nel campo dei controlli automatici e dei sistemi robotici. E' autore e coautore di alcuni libri, tra cui "Elementi di teoria delle distribuzioni" (Patron, 1968), "Identificazione dei sistemi dinamici" (Patron,1976), "Simulazione dei sistemi dinamici con programma MICOSS" (Pitagora, 1990), "Controllo dei processi: schemi delle lezioni" (Pitagora, 1996), e coeditore di "Proceedings of IFAC'94 Symposium on robot control" (CUEN, 1994), "Advances in robotics: the ERNET perspectiva" (World Scientific, 1996), "Colloquium on Automatic Control" (Springer, 1996), "Fuzzy Logic Control - Advances in Methodology" (World Scientific, 1998).
CLAUDIO MELCHIORRI è professore associato di Robotica Industriale presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bologna. Svolge ricerca nei campi della robotica e dei controlli automatici, collaborando alle attività del LAR, il Laboratorio di Automazione e Robotica del Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica dell'Università di Bologna. E' Coautore del libro "Controllo dei processi: schemi delle lezioni" (Pitagora, 1996), e coordinatore di Modelling and Control of Mechanisms and Robots" (World Scientific Publ., 1996), "Advances in Robotics: the ERNET perspective" (World Scientific Publ., 1996), "Modelling and Control of Mechanical Systems" (Imperial College Press, 1997).
ROBERTO ZANASI è professore associato di Controlli Automatici presso il Dipartimento di Scienze dell'Informazione dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Svolge ricerca nel campo del controllo non lineare, del controllo robusto e della modellistica matematica. E' coautore dei libri "Simulazione dei sistemi dinamici con programma MICOSS" (Pitagora, 1990), "Controllo dei processi: schemi delle lezioni" (Pitagora, 1996) e coeditore di "Colloquium on Automatic Control" (Springer, 1996).
Maggiori Informazioni
Autore | Bonivento Claudio; Melchiorri Claudio; Zanasi Roberto |
---|---|
Editore | Esculapio |
Anno | 1995 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: