Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sistemazioni idraulico-forestali nella difesa del suolo. Approcci metodologici di studio per ottimizzare il rapporto uomo-territorio

ISBN/EAN
9788877585141
Editore
Flaccovio Dario
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
332

Disponibile

35,00 €
Questo libro nasce dalla necessità di dare uno strumento a professionisti, pubblici funzionari e studenti che per vari motivi devono occuparsi dello studio di un bacino idrografico. L'approccio allo studio dei corsi d'acqua deve tener conto delle diverse discipline afferenti, come l'idrologia, la geologia, l'idraulica, le scienze forestali, la pedologia ed altre ancora che devono concorrere a scelte progettuali a volte complesse che rivestono notevole importanza nella pianificazione territoriale, in particolar modo laddove essa riguardi la sicurezza delle popolazioni, dei centri abitati, delle infrastrutture. Queste ultime al giorno d'oggi sono state messe in crisi più volte con gli effetti e i danni che quasi quotidianamente si possono leggere sui giornali, a causa di: criteri progettuali con approcci incompleti; inopportune scelte pianificatorie; aspetti meteorologici e climatici che negli ultimi anni non hanno risposto alle previsioni loro attribuite. È per tale motivo che lo studio di un corso d'acqua deve essere accompagnato e supportato, oltre che da basi tecniche e scientifiche, anche da una visione d'insieme globale che permetta di comprenderne sia lo stato attuale ma anche la sua evoluzione, al fine di trovare quegli approcci metodologici di studio che consentano di giungere a soluzioni adeguate, tali da portare ad ottimizzare, per quanto possibile, il rapporto uomo-territorio.

Maggiori Informazioni

Autore Sanna Sebastiano
Editore Flaccovio Dario
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: