Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sistema penale e "sicurezza pubblica": le riforme del 2009 L. 15 luglio 2009, n. 94 e d.l. 23 febbraio 2009, n. 11, conv. con modif., dalla L. 23 aprile 2009, n. 38

ISBN/EAN
9788821730924
Editore
Ipsoa
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
576

Disponibile

39,00 €
Il volume offre la prima ma esauriente risposta utile a chi deve operare da subito con le numerosissime norme modificate dalla L. 15 luglio 2009, n. 94 cd. “Sicurezza pubblica” e dal d.l. 23 febbraio 2009, n. 11, conv. con modif., dalla l. 23 aprile 2009, n. 38, “Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori” che costituiscono l’ultimo atto del “Pacchetto sicurezza”. In particolare si segnalano le novità in materia di immigrazione clandestina (introduzione del reato di “Ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato”); di “criminalità da strada” (violenze sessuali, furti, rapine, ecc. e le “ronde”); la criminalità organizzata (inasprimento delle pene per l’associazione di tipo mafioso, estesa alle mafie d’importazione straniera, nonché riformando il sistema delle misure di prevenzione e il regime del carcere duro ex artt. 4-bis e 41-bis ord. penit.); la criminalità a danno di minori (impiegati nell’accattonaggio; sottratti all’estero da uno dei genitori, senza il consenso dell’altro; vittime di reati che si consumano all’interno della scuola, spesso come conseguenza di atti di ‘bullismo’); gli atti persecutori (introduzione del reato di stalking); la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.

Maggiori Informazioni

Autore Corbetta Stefano; Della Bella Angela; Gatta Gian Luigi
Editore Ipsoa
Anno 2009
Tipologia Libro
Lingua Italiano