Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sistema delle misure cautelari nel mandato d'arresto europeo

ISBN/EAN
9788813365714
Editore
Cedam
Formato
Libro
Anno
2018

Disponibile

20,00 €
L’introduzione dell’euromandato nel sistema della cooperazione giudiziaria dell’Unione Europea ha consentito di superare il previgente modello estradiziona­le attraverso l’adozione di un meccanismo finalizzato a conferire efficacia e rapidi­tà alle procedure di consegna tra Stati membri. Anche in questa nuova dimensione, il tema della tutela della libertà personale è centrale, cosicché meritano certamente di essere oggetto di indagine scientifica le regole che governano l’applicazione di misure cautelari nei confronti della persona richiesta in consegna. Il lavoro si propone di analizzare questo particolare aspetto dell’istituto del man­dato d’arresto europeo: muovendo da una breve ricostruzione storica, si esamina la disciplina positiva, tenendo a mente le evoluzioni della dottrina e della giuri­sprudenza. Gli scopi della ricerca sono, da un lato, quello di verificare se questo insieme di disposizioni costituisce un sotto-sistema autonomo sia rispetto alla disciplina de libertate del codice di rito, sia rispetto a quella del procedimento estradizionale e, dall’altro lato, quello di sperimentarne la compatibilità con le previsioni della Costituzione che tutelano la libertà personale. Lo studio restituisce l’immagine di un istituto non esente da problemi - non solo sotto il profilo della meccanica procedimentale, ma anche dal punto di vista della coerenza costituzionale - dei quali si propongono i rimedi praticabili attraverso strumenti interpretativi o interventi correttivi.

Maggiori Informazioni

Autore Colaiacovo Guido
Editore Cedam
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio