Sintesi storica della topografia dal XVIII al XXI secolo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891624918
- Editore
- Maggioli Editore
- Collana
- Politecnica
- Formato
- Libro
- Anno
- 2017
- Pagine
- 162
Disponibile
16,00 €
In meno di trent'anni, la topogra?a si è trasformata radicalmente. Operazioni e strumenti che per tre secoli all'incirca erano serviti all'uomo per misurare, rilevare e rappresentare il suolo e gli oggetti che vi erano posti sopra, sono stati sostituiti quasi totalmente. Ã? rimasta in vita, seppur modi?cata, l'intuizione di un grande italiano: Ignazio Porro. La sua celerimensura è ancora viva e giornalmente applicata, anche se gli strumenti sono diversi da quelli da lui intuiti e costruiti, così come è totalmente cambiato il modo di calcolare. Ad essa si è aggiunta una novità che ai suoi tempi sarebbe stato difficile prevedere: la misura della Terra dallo spazio, non più restandone ?sicamente connessi. Questo libro vuol essere una sintesi descrittiva di quanto è occorso ad una disciplina, senza la quale non ci sarebbe stato progresso, dal "secolo dei lumi" sino ai nostri giorni.
Maggiori Informazioni
Autore | Monti Carlo;Selvini Attilio |
---|---|
Editore | Maggioli Editore |
Anno | 2017 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politecnica |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: