Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sintesi a priori. La filosofia critica di Immanuel Kant

ISBN/EAN
9788849525830
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
La crisalide
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
188

Disponibile

23,00 €
Studiare Kant significa voler pensare con rigore, lasciarsi interrogare sulla visione del mondo e dell'uomo, riproporre la questione circa il senso della libertà. Il filosofo incoraggia ciascuno a servirsi della propria ragione. Alla base del suo sistema sta la spinosa dottrina della sintesi a priori. L'aspetto più innovativo della filosofia critica, infatti, è la scoperta dei cosiddetti giudizi sintetici a priori che permettono sia la giustificazione della conoscenza oggettiva, sia la fondazione razionale dell'etica. Il presente saggio fornisce dunque una rilettura sistematica delle opere critiche di Kant, mettendo in evidenza come la sua concezione della ragione ci possa portare ad una migliore comprensione di noi stessi.

Maggiori Informazioni

Autore Sans Georg
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana La crisalide
Num. Collana 33
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: