Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Singolarita' Spaziotemporali. Al Di La' E Al Di Qua Dell'orizzonte Degli Eventi

ISBN/EAN
9788854813526
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
172

Disponibile

13,00 €
Tra le meraviglie dell'universo, i buchi neri sono forse quelle piu' intriganti e misteriose. Negli ultimi dieci venti anni la letteratura divulgativa ha portato questi oggetti all'attenzione del pubblico, ma troppo spesso si e' sorvolato o evitato di affrontare un aspetto fondamentale: in altre parole, che queste 'cose' non sono ne' buchi ne' neri, ma singolarita' spazio temporali. Anche se le parole non determinano la natura delle cose, e' pero' vero - come sottolineato da molti scienziati nel passato - che un'appropriata scelta linguistica puo' semplificare (o al contrario complicare o sviare) la strada nella comprensione della natura. La metafora 'buco nero' ha avuto un successo e un impatto immediato, ma e' necessario un 'riassestamento terminologico', per evitare di deragliare verso immagini controproducenti. Il volume parte da un contesto storico, si snoda attraverso i concetti di base della teoria della relativita' e approda alla spiegazione di cosa siano realmente le singolarita' spazio temporali, al perche' il termine 'buco nero' sia troppo riduttivo e fuorviante, e sul perche' apra una porta sull'infinito e sullo zero nella fisica.

Maggiori Informazioni

Autore Foschini Luigi
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: