Singolarità. Con che velocità arriverà il futuro

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820370459
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Microscopi
- Formato
- Libro
- Anno
- 2015
- Pagine
- XVI-144
Disponibile
12,90 €
Da quando l'uomo si è affacciato sul pianeta, con un impatto sempre più ampio e profondo sulla sua evoluzione, ci si chiede se rappresenta un elemento unico e irripetibile. La sua intelligenza potrà essere replicata? E se questo avvenisse, sarà una novità sconvolgente, pari alla discontinuità dell'arrivo dell'uomo? Che cosa succederà all'umanità? Sono domande diventate oggetto di studio nella Silicon Valley, dove è nata la Singularity University. La singolarità tecnologica è il momento in cui l'intelligenza artificiale potrebbe prendere il sopravvento. Previsto per 20-30 anni da oggi, per molti esperti è uno dei momenti più promettenti ma anche più pericolosi della storia dell'umanità. Questo libro espone in modo accessibile quali potrebbero essere le conseguenze dell'accelerazione esponenziale del cambiamento tecnologico e come le intelligenze artificiali potrebbero cambiare molte, forse tutte, le regole che guidano la nostra conoscenza del mondo.
Maggiori Informazioni
Autore | Orban David;Temporelli M. |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Microscopi |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: