Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sindacato, Cambiamenti E Crisi In Francia E In Italia. Ediz. Italiana

ISBN/EAN
9788820427993
Editore
Franco Angeli
Collana
Crs - centro di studi e iniziative per la riforma d
Formato
Brossura
Anno
1988
Pagine
472

Disponibile

59,00 €
Questo volume è dedicato ad una analisi delle strategie sindacali in Italia e in Francia e al loro rapporto con la poetica economica dei rispettivi paesi. Non è un lavoro storiografico, ma - e questo costituisce una novità per il pubblico italiano - esso rappresenta il primo studio che lega una ricostruzione storica ad una interpretazione teorica intorno a due importanti movimenti sindacali europei, e utilizza diversi metodi delle scienze sociali secondo l'approccio che viene definito di «political economy». Lo studio parte dalle somiglianze esistenti tra i due movimenti sindacali nella prima decade del dopoguerra per esplorare, prima singolarmente poi comparativamente, la loro evoluzione e le loro differenze fino alla fine degli anni settanta. La prefazione italiana aggiorna le conclusioni del volume e conferma la crescente non omogeneità dei percorsi sindacali in Italia e in Francia. Dal punto di vista teorico il volume si segnala per la presenza di due fuochi, interpretativi originali: le organizzazioni sindacali sono viste come attori strategici "autonomi", in grado' di, prendere decisioni davanti, a vincoli e risorse diverse, grazie a una ben definita rappresentazione dei loro interessi; inoltre esse sono capaci di adattare la loro azione tanto nell'area politica che nel mercato per perseguire efficacemente questi interessi. I risultati di questo lavoro sono rilevanti per un vasto pubblico di studiosi e operatori, anche perché presentano implicazioni più ampie dei due casi esaminati, e danno forza all'analisi comparata delle, democrazie più sviluppate.

Maggiori Informazioni

Autore Lange Peter; Ross George; Vannicelli Maurizio
Editore Franco Angeli
Anno 1988
Tipologia Libro
Collana Crs - centro di studi e iniziative per la riforma d
Num. Collana 4
Lingua Italiano
Indice Avvertenza Prefazione, di Mimmo Carrieri Ringraziamenti Introduzione 1. I pericoli della politica: il sindacato francese e la crisi degli anni settanta, di George Ross 1. Introduzione 2. I sindacati francesi nei patti postbellici 3. Le riformulazioni degli anni sessanta 4. La crisi e il prezzo della politica: fino al 1978 5. Le revisioni strategiche e il nuovo contesto economico 6. Conclusioni 7. Appendice: i sindacati francesi e gli eventi del maggio-giugno 1981 2. Una strategia sotto pressione: il movimento sindacale e la crisi italiana nel contesto del modello di sviluppo, di Peter Lange e Maurizio Vannicelli 1. Introduzione 2. La costruzione dell'assetto postbellico 3. L'assetto postbellico: dai primi anni cinquanta all'autunno caldo 4. La fine dell'assetto postbellico e la ricerca di un nuovo modello di sviluppo: le analisi e la strategia del sindacato dopo l'autunno caldo 5. Gli anni della crisi 6. Conclusioni 3. Conclusioni: lo sviluppo del sindacato in Italia e in Francia in un'ottica comparativa 1. Introduzione 2. Sindacato come oggetto della storia o sindacato come attore 3. Congiunture critiche, incentivi e cambiamento strategico 4. Sintesi finale
Questo libro è anche in: