Simulazioni Al Computer: Teoria Ed Applicazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854813182
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 148
Disponibile
11,90 €
Questo libro descrive attraverso degli esempi come algoritmi e modelli matematici possano essere applicati a problemi e fenomeni di altre discipline (economia, biologia, sociologia, scienze cognitive, ecc.), ed essere risolti mediante l’uso del calcolatore. Vengono presentati i fondamenti teorici necessari per la comprensione degli esempi, ed anche brani di codice implementato per la loro soluzione. Il testo è rivolto principalmente a studenti universitari, ma più in generale a tutti coloro che intendano conoscere il vasto mondo delle tecniche di simulazione su computer, in larga parte ancora non ben strutturato nella letteratura scientifica. Federico Cecconi è docente presso la Libera Università “Maria Ss. Assunta” (LUMSA) di Roma dove insegna Idoneità informatica. Svolge ricerche con modelli ad agenti presso l’Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del CNR. Di formazione informatico, si è occupato di intelligenza artificiale, reti neurali ed algoritmi genetici, argomenti alla base di numerose sue pubblicazioni. I suoi interessi attuali sono rivolti alla simulazione di fenomeni sociali ed economici, dove gruppi di agenti artificiali interagiscono tra di loro e con un ambiente virtuale scambiando beni e modificando il loro comportamento; i risultati di queste ricerche sono comparsi su riviste nazionali e internazionali («Sistemi Intelligenti» e «Proceedings of the National Academy of Sciences» tra le altre). è autore con Domenico Parisi di La società dei beni, e per Aracne di Introduzione al personal computer. Stefano Zappacosta è ricercatore presso l’Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del CNR. Di formazione matematico, dopo essersi occupato inizialmente di equazioni differenziali si è concentrato nel campo della matematica applicata, in particolare studiando algoritmi e modelli computazionali per l’apprendimento delle reti neurali. Attualmente collabora al progetto europeo ICEA (Integrating Cognition, Emotions and Autonomy), il cui obiettivo è la costruzione di architetture cognitive bio–ispirate. Il suo attuale interesse di ricerca è lo studio dei meccanismi che regolano l’integrazione dell’informazione nel tempo nelle reti neurali ricorrenti. è autore di diverse pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali (tra cui «Asymptotic Analysis» e «Proceedings of the Anticipatory Behavior in Adaptive Learning Systems: From Brains to Individual and Social Behavior»).
Maggiori Informazioni
Autore | Cecconi Federico; Zappacosta Stefano |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: