Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Simile alle ombre e al sogno. La filosofia dell'immagine

ISBN/EAN
9788833918891
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Nuova cultura
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
278

Disponibile

27,00 €
Umbratili come le presenze dell'Erebo evocate nel verso omerico che dà il titolo al libro, le raffigurazioni si lasciano cogliere da noi attraverso una duplice operazione: vediamo, ossia percepiamo una consistenza fenomenica, e insieme immaginiamo, abbandonandoci a un viluppo ludico-narrativo. Paolo Spinicci si incarica di tracciare il sottile confine che distingue, nelle immagini fuori di noi che vengono designate dal concetto di raffigurazione, la dimensione percettiva da quella immaginativa. Ã? dai ranghi filosofici che prende la parola, per restituire alle raffigurazioni uno statuto svincolato dalla concezione linguistica e convenzionalistica in cui troppo a lungo sono rimaste impaniate, e rimettere in onore proprio il "vedere senza sapere". L'assunto è che esse non siano delle parole visive che "stanno per" qualcos'altro, bensì oggetti percettivi che costruiscono e interpellano attraverso la loro "profondità apparente". Fenomenologia della percezione e pragmatica sono ugualmente implicate nell'atto di guardare, al punto da delimitarne le condizioni di possibilità. Il dispositivo culturale complesso a cui appartiene l'immagine funziona in virtù della dialogicità che si instaura quando una scena raffigurata si rivolge allo spettatore e lo invita a una drammatizzazione immaginativa che conserva "il battito delle cose reali".

Maggiori Informazioni

Autore Spinicci Paolo
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Nuova cultura
Num. Collana 192
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio