Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Simbiosi e ambiguità. Studio psicoanalitico

ISBN/EAN
9788860814678
Editore
Armando Editore
Collana
Psicoanalisi e psichiatria dinamica
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
381

Disponibile

30,00 €
Quest'opera, ricca di esempi clinici di personalità prevalentemente narcisistiche o borderline, è incentrata sullo studio della parte psicotica della personalità; riferendosi ad essa, Bleger evidenzia i fenomeni della dissociazione - differente dalla scissione - e del clivaggio. Caratteristiche della P.P.P. sono la simbiosi e l'ambiguità. Dall'osservazione dello psicoanalista alle prese con la parte psicotica della personalità nel transfert e nel controtransfert, Bleger estrapola alcune indicazioni che ampliano la teoria della tecnica delle personalità ambigue. Utilizzando un doppio modello - l'identificazione proiettiva e introiettiva per la dinamica fra oggetti interni (Klein), e depositante-depositario-depositato per rappresentare l'interazione fra persone (Pichon-Rivière) - Bleger dedica un intero capitolo allo studio dei processi comunicativi che coinvolgono il depositario in relazione con un depositante, cimentandosi nella psicoanalisi di un testo letterario. Pietra miliare degli studi sul setting è il suo saggio sull'inquadramento psicoanalitico, di cui è qui riportata la traduzione italiana.

Maggiori Informazioni

Autore Bleger José;Petrilli M. E.;Rossetti M.;Donazzan A.
Editore Armando Editore
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Psicoanalisi e psichiatria dinamica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio