Sicurezza E Tracciabilità Nei Sistemi Di Produzione Del Latte

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854833159
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 280
Disponibile
19,00 €
Il settore lattiero–caseario italiano risulta in profondo e continuo mutamento, e in particolar modo in grande difficoltà economica. Nonostante ciò il latte rappresenta da sempre un alimento essenziale nella dieta umana e, per questo, tra quelli a cui maggiore attenzione è dedicata in campo scientifico, tecnologico, nutrizionale e legislativo. Il volume esamina in modo ampio e aggiornato i fattori correlati alla sua sicurezza e alla sua tracciabilità nell’attuale sistema agro-alimentare. Partendo da un quadro economico e normativo nazionale e internazionale, in questo volume sono presentati e discussi i rischi biotici e abiotici di contaminazione del latte lungo la filiera produttiva, in relazione alla loro rilevanza e rischiosità per il consumatore. Successivamente è stato esaminato il problema della tracciabilità (geografica e genetica) del prodotto, delineando i limiti e i vantaggi dei vari approcci metodologici e le prospettive di ricerca future più idonee. Il settore lattiero-caseario dovrà sempre meglio coniugare le specializzazioni e diversificazioni produttive con moderne e sperimentate metodiche, associate alla sicurezza e alla tracciabilità dei suoi prodotti derivati, al fine di confermare il suo ruolo di prestigio e propulsivo in ambito economico, nel comparto agro-alimentare nazionale e internazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Cassandro Martino; Mele Marcello; Trevisi Erminio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: