Sicurezza e libertà in tempi di terrorismo globale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788892113466
 - Editore
 - Giappichelli
 - Collana
 - Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Unive
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2018
 - Pagine
 - XVI-286
 
Disponibile
                
                    
                        38,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    "La quotidianità del contesto europeo e, più in generale, occidentale, è stata scossa, anche di recente, da una seri e di avvenimenti violenti, di matrice terroristica, che hanno contribuito a gene rare una sensazione diffusa di disorientamento, che sembra essere la principale conseguenza di un disordine globale. Allo stesso tempo, è caduta l'illusione che intorno a noi vi sia ancora una rete infrangibile di sicurezza, gettata a tutela delle nostre vite e delle nostre libertà. Si è posta la questione della qualificazione dei recenti attacchi, vale a dire se possano essere considerati alla stregua di atti di "guerra", o se presentino caratteri nuovi e peculiari. Ci si interroga su gli strumenti che abbiamo a disposizione e sulle possibili reazioni, politiche e giuridiche, di fronte alle minacce e alle violenze di cui siamo testimoni. In particolare, ci si domanda come la cultura e la civiltà giuridica possano fronteggiare le nuove sfide poste agli ordinamenti contemporanei. La questione è di non poco conto, e necessita di analisi e risposte articolate. Riflettere sul terrorismo, sulle sue peculiarità, sugli interrogativi che solleva, porta a confrontarsi anche con alcune distorsioni prodotte dal mondo globalizzato, che ha favorito, se non addirittura moltiplicato, fenomeni di esclusione e disuguaglianza, sfociati poi, in forme nuove di violenza contro il "modello occidentale". Si deve prendere in considerazione, inoltre, un rilievo strettamente connesso a queste prime osservazioni: bisognerebbe chiedersi che cosa può fare il diritto di fronte a questi accadimenti, di quali strumenti dispone e, infine, se questi ultimi siano appropriati ed efficaci per prevenire, contenere o controllare tali fenomeni, come alternativa al solo uso della forza..." (Dall'introduzione) 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Forni L.;Vettor T. | 
|---|---|
| Editore | Giappichelli | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Collana del Dipartimento Giurisprudenza dell'Unive | 
| Num. Collana | 121 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
