Sicurezza della Repubblica e democrazia costituzionale. Teoria generale e strategia di sicurezza nazionale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788893911337
- Editore
- Editoriale Scientifica
- Collana
- Il grifone. Democrazia istituzioni etica del servi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- 102
Disponibile
                
                    
                        11,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    In che misura personal security e collective security possono integrarsi attraverso l'enfasi sui diritti umani, assoluti non negoziabili della democrazia? Un catalogo di questioni nuove pone le istituzioni di fronte alla necessità, urgente e non differibile, non solo di agire, ma anche di organizzare un pensiero e una strategia. Dal punto di vista del diritto, l'ipotesi è che si possa, per la prima volta, uscire dalla terra di nessuno tra politico e giuridico, costruendo una teoria generale che, nel solco del costituzionalismo democratico, sia in grado di andare oltre la visione tradizionale, ancorata alla sovranità e all'approccio empirico, perimetrando la nozione, identificando i beni giuridici, individuando gli elementi di protezione e di garanzia connessi alla funzione, descrivendo i soggetti e le politiche. Ciò con l'obiettivo di rendere la risposta alle minacce più efficace, coesa e partecipata, con chiari vantaggi per la definizione della policy strategica. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Valentini Marco | 
|---|---|
| Editore | Editoriale Scientifica | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Il grifone. Democrazia istituzioni etica del servi | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
