Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sicurezza Collettiva E Diritti Fondamentali In Tempo Di Terrorismo

ISBN/EAN
9788854820470
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
368

Disponibile

20,00 €
Il terrorismo internazionale ha catalizzato l’attenzione sulla necessità preminente di garantire la sicurezza collettiva, spingendo le organizzazioni internazionali ed i singoli stati ad adottare legislazioni preventive ed a potenziare le attività congiunte di intelligence internazionali. Ma le norme d’emergenza sono per loro natura inclini ad incidere sulle libertà fondamentali. Questo volume collettaneo, grazie alla poliedricità dei contributi pubblicati, offre alla curiosità del lettore innumerevoli spunti ed osservazioni che, sotto più profili, tendono alla ricerca di un possibile bilanciamento tra l’esigenza di sicurezza ed il rispetto dei diritti inviolabili della persona. Qui trovano, dunque, ampio spazio riflessioni riguardanti la tutela dei diritti dei migranti e degli stranieri, i limiti all’attività di intelligence, la prassi del black-listing e la tutela giurisdizionale delle libertà fondamentali offerta dai giudici interni, comunitari ed internazionali. Le tre curatrici Sara Lorenzon, Giulia Vaccari, Viviana Zanetti sono dottorande di ricerca in Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Ferrara.

Maggiori Informazioni

Autore Lorenzon Sara; Vaccari Giulia; Zanetti Viviana
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg