Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Siamo tutti nati poliglotti

ISBN/EAN
9788872738122
Editore
Xenia
Collana
L'altra scienza
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
207

Disponibile

16,00 €
Italiani e francesi hanno maggiori difficoltà a imparare una lingua straniera, mentre gli slavi sembrano nati con il dono delle lingue, perché? Questi ultimi utilizzano nella loro lingua quasi tutte le frequenze dell'udibile, 10 ottave e a volte più, mentre gli altri poco più di un'ottava. Gli studi, svolti da Tomatis sull'orecchio e sullo stretto rapporto intercorrente tra udito e intelligenza, hanno permesso di acquisire nuove e rilevanti certezze sulla formazione e sulle capacità dell'uomo stesso. Quest'opera mostra come un corretto sviluppo delle capacità uditive permette di raggiungere una invidiabile capacità linguistica e di padroneggiare diverse lingue. Un viaggio nel mondo dell'acustica delle lingue e della sua influenza sul modellamento delle culture e dei comportamenti. Il linguaggio è l'elemento fondante l'umanità dell'uomo e l'orecchio ha un ruolo centrale nell'apprendimento delle lingue.

Maggiori Informazioni

Autore Tomatis Alfred A.;Campo C.;Merletti L.
Editore Xenia
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana L'altra scienza
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio