Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Siamo sulla retta via? Le opere di Robert C. Fulford [Futura Publishing Society Editore]

ISBN/EAN
9788887436440
Editore
Futura Publishing Society
Formato
Libro rilegato
Anno
2022
Pagine
242

Disponibile

60,00 €

Robert C. Fulford, DO, (1905-1997) è stato una figura importante ed enigmatica nell'osteopatia di fine Novecento. Fulford credeva fermamente nell'importanza di diagnosticare e curare l'intera persona e non solo i sintomi fisici. Nel corso della sua pratica durata circa sessant'anni ha esplorato un ampio spettro di idee scientifiche e filosofiche sulle basi e sui meccanismi della vita.

Il libro presenta i metodi di diagnosi e trattamento del dottor Fulford. Il suo spirito di osservazione fu sempre estremamente acuto, era sempre pronto ad accogliere la verità da qualsiasi parte provenisse e per l'intero arco della sua carriera non smise mai di cercare risposte ovunque si potessero trovare. Uno dei più noti contributi del dottor Fulford all'osteopatia è il martelletto percussore e come questo martelletto sia ben diverso dai molteplici dispositivi ad uso fisioterapico come potrebbe sembrare. Di conseguenza, egli era estremamente critico nei confronti di operatori che insegnavano modi diversi per applicare il martelletto percussore (Fulford non lo approvava). Il testo espone linee guida molto dettagliate in merito al processo diagnostico e terapeutico derivante dai suoi scritti lasciati in eredità alla Cranial Academy.

Maggiori Informazioni

Autore Fulford Robert C.;Serafini Vittorio;Traini Daniele;Di Mattia Nicola Antonio;Tuscano Silvia Clara
Editore Futura Publishing Society
Anno 2022
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Dedica e Ringraziamenti
Prefazione all’edizione italiana
Prefazione

I. Siamo sulla retta via?
Siamo sulla retta via?

II. Anatomia ed Embriologia
Embriologia
Riflessi primitivi
Plesso solare
Il controllo primario
La ghiandola pituitaria
Il rachide
La lesione vertebrale
Il sistema nervoso simpatico
Il liquido cefalorachidiano

III. Respirazione
Respiro
Respirazione
Prana e Pranayama
Il Pranayama per la purificazione e il rafforzamento dei canali nervosi

IV. Osteopatia craniale
La ricerca di una risposta
Teoria craniale
Comprendere la teoria craniale e il suo malfunzionamento nella malattia
Sviluppo del bambino dal punto di vista dell’osteopatia in ambito craniale
L’integrazione fra l’amore e la teoria craniale
Restate vicini al Creatore

V. Energia e Vibrazione
Energia vibrazionale
Martelletto a percussione
Seminario sulla percussione
Magnetismo
Fisica dei colloidi – un modello teorico per le lesioni fasciali persistenti
La Misteriosa Forza Vitale
Dal centro alla periferia
Interscambio bilanciato – Interscambio ritmico bilanciato tra tutte le condizioni opposte in questo universo di pensiero diviso
Il corpo invisibile
Rilascio
Rilascio della fascia

VI. Applicazioni pratiche
Sessione di formazione
Mentalità negativa
Il bambino con paralisi cerebrale
Manipolazione del bambino con ritardo
Il futuro del trattamento osteopatico nei bambini

VII. Messaggi del presidente
Cranial Academy News Letter, Vol. 28, N. 1, giugno 1974
Cranial Academy News Letter, Vol. 28, N. 2, settembre 1974
Cranial Academy News Letter, Vol. 28, N. 3, dicembre 1974
Cranial Academy News Letter, Vol. 29, N. 4, marzo 1975
Cranial Academy News Letter, Vol. 30, N. 1, giugno 1975

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: