Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Si può fare! Storia imprenditoriale della famiglia Bruno, da piccola impresa irpina a gruppo multinazionale diversificato

ISBN/EAN
9791222930220
Editore
EGEA
Collana
Business e oltre
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
168

Disponibile

24,00 €
«Si può fare!» è espressione evocativa dello spirito d'impresa con cui Renato Bruno, ultimogenito della seconda generazione imprenditoriale della famiglia Bruno, ha assunto molte delle decisioni difficili che si sono poi rivelate decisive per trasformare una piccola realtà del Mezzogiorno in un gruppo internazionalizzato e diversificato. Un gruppo il cui controllo è tuttora saldamente nelle mani della famiglia. «Si può fare!» è anche la risposta che Renato ha sempre convintamente dato tutte le volte in cui familiari, amici, manager, collaboratori, investitori, informati delle scelte che si apprestava a compiere, gli hanno posto la domanda: «È possibile?». In tanti glielo hanno chiesto di fronte alla volontà di integrarsi verticalmente all'epoca in cui i concorrenti, attratti dal basso costo del lavoro, esternalizzavano in Cina; di aprire la prima unità all'estero in un Paese, l'Inghilterra, il cui mercato era considerato fra i più difficili e selettivi; di investire risorse per acquisire un'azienda ormai decotta operante in un settore sconosciuto proprio quando occorreva sostenere la rapida crescita delle aziende di famiglia nel business storico dei generatori. E - non è difficile immaginarlo - in molte altre occasioni. «Si può fare!», infine, è anche espressione del possibilismo, un'eredità di Albert Hirschman trasmessa a Renato da Luca Meldolesi, suo relatore di tesi e mentore. Prefazione di Vittorio Coda.

Maggiori Informazioni

Autore Minoja Mario;Bertolini Stefania
Editore EGEA
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Business e oltre
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio