Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sguardi sul nido... Strumento per lo sviluppo di processi riflessivi e indagini valutative nei nidi da parte dei gruppi di lavoro educativi (SPRING)

ISBN/EAN
9788884345837
Editore
Junior
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
240

Disponibile

18,80 €
Sguardi sul nido... è un volume rivolto a chiunque si interessi di processi educativi e di valutazione e, in primo luogo, a pedagogisti ed educatori dei servizi per la prima infanzia. Suo scopo è presentare il percorso di co-costruzione e gli elementi che compongono SPRING – Strumento per lo Sviluppo di Processi Riflessivi e Indagini valutative nei Nidi da parte dei Gruppi di lavoro educativi ideato per facilitare alle équipe educative l’organizzazione di processi riflessivi e di percorsi di indagine sulla propria pratica all’interno di percorsi di auto- ed eterovalutazione. SPRING si è sviluppato nell’alveo di un più ampio processo che ha portato all’elaborazione, nella Regione Emilia-Romagna, di nuove Linee guida sperimentali per la predisposizione del progetto pedagogico e della metodologia di valutazione nei servizi educativi per la prima infanzia (2012). La sua elaborazione è l’esito di un processo che ha coinvolto, dal 2010 al 2013, tutti i coordinatori pedagogici e i servizi nido (pubblici e privati) della Provincia di Forlì-Cesena. Alla base di SPRING c’è la scelta di un approccio “generativo” alla valutazione che ne caratterizza tutti gli elementi. Congruente con tale impostazione è la scelta di enfatizzare i criteri di valutazione, l’interpretazione dei descrittori come indizi da vagliare attraverso un confronto dialogico di tipo argomentativo, la presenza di domande guida pensate per aiutare le équipe educative a “generare” descrizioni specifiche di qualità. Le tappe fondamentali che hanno condotto alla co-costruzione di SPRING sono delineate nella prima parte del volume, che introduce ai vari elementi che compongono lo strumento descritti nei capitoli della seconda parte. Nelle Appendici sono contenuti alcuni strumenti operativi e la descrizione del percorso di ricerca che ha accompagnato la messa a punto dello strumento.

Maggiori Informazioni

Autore Marcuccio M.;Zanelli P.
Editore Junior
Anno 2013
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio