Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sguardi e saperi. Introduzione alla sociologia dello sguardo

ISBN/EAN
9788883580185
Editore
Armando Editore
Collana
Comunicazione e mass media
Formato
Libro
Anno
2000
Pagine
221

Disponibile

17,00 €
Lo sguardo va al cuore di tutte le nostre attività. E' presente in ogni relazione con il mondo, filtra ed organizza gran parte della informazioni di cui abbiamo bisogno e costituisce sia uno dei maggiori fattori sociali, sia un principio attivo di cambiamento. Lo sguardo è prodotto dal sociale, perché questo lo condiziona nelle forme che ci circondano e che contribuiscono ad edificare dei codici virtuali che generano un habitus percettivo, cognitivo e simbolico. Esso è, allo stesso tempo, produttore del sociale perché il vedere genera sapere, dato che l'elaborazione di concetti inizia con la percezione delle forme.

Maggiori Informazioni

Autore Sauvageot Anne;Mambrini S.
Editore Armando Editore
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Comunicazione e mass media
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio