Sfruttati. Immigrazione, agricoltura e nuove forme di caporalato in Toscana

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788823891807
- Editore
- EGEA
- Collana
- Lezioni e letture
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 188
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Lo sfruttamento del lavoro immigrato in agricoltura non solo ha radici storiche profonde ma è divenuto un fenomeno strutturale da cui ancora troppe imprese traggono profitti e vantaggi indebiti grazie a forme di concorrenza sleale. Da alcuni anni si è diffuso anche in Toscana assumendo tuttavia modalità peculiari che lo differenziano da quanto riscontrato in altre regioni: non tanto i tratti violenti ed eclatanti del caporalato «classico» quanto una molteplicità di forme meno visibili, spesso micro-territoriali e talvolta istituzionalizzate che, in ogni caso, producono conseguenze altrettanto inaccettabili, compromettendo la dignità dei lavoratori e mettendo in discussione la credibilità di una parte del settore agricolo. Il volume propone i risultati di una importante ricerca realizzata in Toscana all'interno di un progetto Fami con l'obiettivo di far emergere le specificità dello sfruttamento del lavoro immigrato e offrire indicazioni per rafforzare le politiche e le strategie di contrasto.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Berti F. | 
|---|---|
| Editore | EGEA | 
| Anno | 2024 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Lezioni e letture | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
