Sfide globali per il leviatano. Una filosofia politica delle armi nucleari e del riscaldamento globale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834317808
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Relaz. internaz. scienza politica/ASERI
- Formato
- Libro
- Anno
- 2010
- Pagine
- 260
Disponibile
25,00 €
Lo Stato sovrano creato all'inizio dell'età moderna non risulta più capace di proteggere noi e tanto meno le generazioni future dal pericolo di una guerra nucleare e dagli effetti del riscaldamento globale, le uniche due sfide veramente globali che chiudono la modernità - ma in modo ben diverso da quel che credono i 'postmoderni'. La politica si trova ormai dinanzi al compito di lavorare per la sopravvivenza della civiltà materiale che rende possibile la vita del genere umano - e non semplicemente per la sicurezza dei singoli Stati. Ci riuscirà o fallirà? Furio Cerutti ricostruisce qui la genesi storica di quelle minacce letali sorte dalle attività stesse degli uomini e s'interroga sul significato profondo del nostro rapporto con i posteri, la vera chiave per capire se siamo tenuti o meno a fare sacrifici a loro beneficio. Rinuncia invece a fornire ricette di immediata - e caduca spendibilità politica, preferendo penetrare con sguardo analitico i problemi normativi e istituzionali che soggiacciono alle sfide globali.
Maggiori Informazioni
Autore | Cerutti Furio |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Relaz. internaz. scienza politica/ASERI |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: