Settimo Rapporto sulla comunicazione. L'evoluzione delle diete mediatiche giovanili in Italia e in Europa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846497406
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Varie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 176
Disponibile
22,00 €
La settima edizione del Rapporto sulla comunicazione prosegue lo studio basato sul confronto dell’uso dei media da parte della popolazione nei principali paesi europei, ossia Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna. Quest’anno il Rapporto è dedicato ai comportamenti giovanili, confrontando la situazione attuale italiana con quella rilevata nel 2003, e presentando un confronto, al 2007, fra i comportamenti d’uso dei media nelle generazioni giovanili in ambito europeo.
Maggiori Informazioni
Autore | Censis; U.C.S.I. |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Varie |
Lingua | Italiano |
Indice | Emilio Rossi, Premessa Raffaele Pastore, Settimio Marcelli, Sette anni di rivoluzione mediatica in una società demograficamente statica e culturalmente lenta Giovani e media in Italia. Un confronto 2003-2007 (Più media, più digitali; Internet e libri, perni del tempo libero; Televisione e cellulare i media più "vicini") Giovani e media in Europa (In Italia; In Spagna; In Francia; In Germania; In Gran Bretagna; Un'interpretazione complessiva) L'uso dei media in Europa (In Italia; In Spagna; In Francia; In Germania; In Gran Bretagna; Un'interpretazione possibile) Le diete mediatiche nella società europea A cosa servono i media? Opinioni a confronto nello scenario europeo. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: