Servizio Sociale E Prevenzione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846488695
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 208
Disponibile
21,00 €
Il libro mostra le tante facce della prevenzione: dalla dimensione concettuale a quella operativa, dall'orientamento sul caso a quello sulla politica sociale, dalla percezione implicita (prevenzione inglobata nell'intervento) all'idea di bene comune per una comunita. Il servizio sociale, strettamente legato all'idea di prevenzione, agisce da sempre su un territorio di confine dove si colgono le nuove situazioni di disagio ma anche dove si possono affrontare nuove sfide in campo professionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Bertelli Bruno |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche e servizi sociali |
Num. Collana | 226 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Introduzione Bruno Bertelli, Logica preventiva e intervento sociale: evoluzione e prospettive I principi di fondo Walter Lorenz, Lavoro sociale e prevenzione: uno sguardo europeo (Alle origini del lavoro sociale; Le vie della prevenzione: lavoro sul caso, protezione sociale, lavoro di comunità; Nuove formulazioni della prevenzione: dalla pedagogia sociale all'animazione; Prevenzione, contesti di welfare e lavoro sociale; Prospettive) Fabio Folgheraiter, Lo spazio e la logica della prevenzione nei servizi sociali: aspetti teorici (Premessa; Prevenzione non intenzionale inglobata nei trattamenti riparativi; Prevenzione dislocata e minimale: la riduzione del danno; Prevenzione entro comportamenti di rischio ben conosciuti; Prevenzione come promozione educazionale; la formazione dei genitori; La promozione strutturale del benessere: compete ai servizi sociali?; Una considerazione a margine: la prevenzione come bene comune) Antonello Zanon, Assistente sociale e prevenzione: aspetti professionali Le politiche e la formazione Luca Fazzi, Prevenzione, politica sociale e Servizio Sociale: nodi e prospettive alla luce della riforma dell'assistenza (Introduzione; Teoria e pratica della prevenzione nel servizio sociale in Italia prima delle riforme; Gli orizzonti della prevenzione dopo la stagione delle riforme; Le implicazioni sulla teoria e le pratiche del Servizio Sociale; Conclusioni) Luciano Malfer, Le professionalità sociali in un contesto complesso (Premessa; La struttura sociale e i servizi di welfare; La spesa socio-assistenziale; La valutazione dei servizi; La rete sociale) Annamaria Perino, La prevenzione nella prassi del Servizio Sociale: progettualità, valutazione e intervento (Servizio Sociale e prevenzione; La prevenzione tra teoria e prassi operative; Il ciclo operativo della prevenzione; Osservazioni conclusive) Silvia Fargion, Formare alla prevenzione (Premessa; Lo spazio della prevenzione nelle riflessioni teoriche del Servizio Sociale; Assistenti sociali di fronte alla prevenzione; Come sviluppare la formazione alla prevenzione; Conclusioni) Uno studio di caso: Servizio Sociale e prevenzione in Trentino-Alto Adige Anna Lisa Zambotti, Chi è l'assistente sociale che opera nei Servizi del Trentino-Alto Adige (Premessa; Un profilo degli assistenti sociali; Sviluppo della professione e ottica preventiva; Sfide e prospettive) Rose Marie Callà, L'ambivalente percezione della prevenzione da parte dell'assistente sociale: risultati da indagine qualitativa (Premessa; L'analisi delle interviste semi-strutturate; Conclusioni) Elisabetta Cenci, Elisa Dallago, Iter formativo e prevenzione: a percezione degli studenti del corso di laurea in servizio sociale (Premessa; La concezione della prevenzione fra certezze e perplessità; Percorso formativo e percezione della prevenzione; Rilievi di sintesi) Bruno Bertelli, L'idea e la pratica della prevenzione nella professionalità degli assistenti sociali del Trentino-Alto Adige (Premessa; Sul tipo di ricerca; Come gli assistenti sociali percepiscono la prevenzione; Pluridimensionalità della prevenzione e operatività: questioni aperte; Rilievi conclusivi) Bibliografia di riferimento |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: