Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Serpenti. Estrarre il potere dal mondo sotterraneo. Perle di Materia Medica Omeopatica [Fraser - Salus Infirmorum]

ISBN/EAN
9788866730262
Editore
Salus Infirmorum
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
88

Disponibile

12,00 €
I Rimedi di Serpente costituiscono una parte vitale della Materia Medica. Lachesis è uno dei policresti più importanti anche se, purtroppo, la sua importanza e la sua prominenza hanno oscurato molti altri Rimedi di Serpente di cui disponiamo. Nei molti casi in cui un noto Rimedio di Serpente produce un qualche effetto, la scelta più accurata e più precisa di un altro Rimedio di Serpente meno noto potrebbe avere un potere curativo più profondo e risolutivo. Questo libro contiene una descrizione generale dei Rimedi di Serpente e una descrizione dei loro sintomi principali unitamente ad una differenziazione tra i vari Serpenti trattati individualmente: alcuni di questi sono ben noti, ma molti sono nuovi o pochissimo conosciuti. “Il libro di Peter è stato una rivelazione. Non mi viene in mente alcun libro di Omeopatia, tra quelli disponibili, che come questo regali tanta saggezza ad un prezzo così piccolo! Mi ha dato ispirazioni nel mio lavoro di medico e ha portato giovamento ai miei pazienti” - Dr. Geoff Johnson

Maggiori Informazioni

Autore Fraser Peter
Editore Salus Infirmorum
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte I - ASPETTI GENERALI I SERPENTI: Estrarre il potere dal mondo sotterraneo I RIMEDI DI SERPENTE IN GENERALE TASSONOMIA L'albero della famiglia dei Serpenti REPERTORIZZAZIONE Parte II - CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI RIMEDI DI SERPENTE LE FAMIGLIE DEI SERPENTI SUPERFAMIGLIA HENOPHIDIA (BOOIDEA) A – Famiglia Boidae B – Famiglia Boidae Boa constrictor Python regius SUPERFAMIGLIA XENOPHIDIA A – Famiglia Acrochordidae B – Famiglia Colubridae C – Famiglia Elapidae D – Famiglia Hydrophiidae E – Famiglia Viperidae Bungarus fasciatus Dendroaspis polylepis Elaps corallinus (Micrurus corallinus) Naja naja (Naja tripudians) Hydrophis cyanocinctus Agkistrodon piscivorus (Toxicophus pugnax) Agkistrodon contortrix (Cenchris contortrix) Bothrops lanceolatus Lachesis muta Crotalus horridus Crotalus durissus cascavella (Crotalus cascavella) Bitis arietens Cerastes cerastes Vipera aspis Vipera berus Indice Note biografiche sull'Autore