Serenissima, inquieta. Venezia tra Oriente e Occidente nel secondo Cinquecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825511901
- Editore
- Aracne
- Collana
- Mediterraneo. Culture, società e istituzioni tra m
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 168
Disponibile
12,00 €
Il volume esamina le strategie politiche, diplomatiche e commerciali veneziane nella seconda metà del secolo XVI. Le antiche e consolidate relazioni tra la Serenissima e l'Impero ottomano si incrinarono alla vigilia di Lepanto quando Venezia, unendosi alle forze occidentali di Filippo II e dei suoi alleati, aderì alla Lega Santa contro il "Turco". La trattatistica veneziana contro gli ottomani, la vittoria di Lepanto, l'azione diplomatica tra Madrid, Venezia e Costantinopoli e la successiva "chiacchierata" pace tra il Governo Marciano e la Sublime Porta nel 1573, costituiscono i punti nodali analizzati alla luce di ampie e inedite fonti documentarie.
Maggiori Informazioni
Autore | Pingaro Claudia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Mediterraneo. Culture, società e istituzioni tra m |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: