Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Separazione e divorzio in comune - Gli adempimenti dell’Ufficiale di stato civile [Calvigioni - Maggioli Editore]

ISBN/EAN
9788891610126
Editore
Maggioli Editore
Formato
Brossura
Anno
2015
Pagine
130

Disponibile

33,00 €
Con l’entrata in vigore del d.l. n. 132 del 12 settembre 2014, recante “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile”, successivamente convertito in legge 10 novembre 2014, n. 162, il legislatore ha affidato all’Ufficiale di stato civile una delicata competenza: ricevere e verbalizzare la volontà degli sposi di allentare il vincolo matrimoniale con la separazione consensuale, o di scioglierlo definitivamente con il divorzio, o anche di modificare le condizioni di separazione e di divorzio già pattuite. L’opera è una prima indispensabile guida pratica che illustra, in modo chiaro ed esaustivo, la nuova disciplina, fornendo agli operatori dei servizi demografici tutte le necessarie indicazioni sulle nuove procedure, gli adempimenti, le modalità di redazione e trasmissione degli atti. Uno strumento di lavoro prezioso per applicare correttamente le nuove disposizioni, nel rispetto delle condizioni e dei limiti delineati dal legislatore, completo di esemplificazioni dei moduli da redigere e aggiornato con le nuove formule introdotte dal D.M. 9 dicembre 2014. Sommario 1. La separazione e il divorzio in Italia 2. La degiurisdizionalizzazione dei procedimenti di separazione e divorzio 3. La convenzione di negoziazione assistita: regole generali 4. Il campo di applicazione delle nuove regole: la separazione, il divorzio, la modifica delle condizioni di separazione e di divorzio 5. La convenzione di negoziazione assistita davanti ad un avvocato - Presupposti, condizioni e limiti - Il procedimento di formazione della convenzione di negoziazione - La trasmissione della convenzione dall’avvocato all’ufficiale di stato civile - Le verifiche dell’Ufficiale dello stato civile - La trascrizione nei registri di stato civile - Adempimenti conseguenti per lo stato civile e l’anagrafe - Il regime sanzionatorio in capo all’avvocato 6. Separazione, divorzio, modifica delle condizioni di separazione o di divorzio innanzi all’Ufficiale dello stato civile - Presupposti, condizioni e limiti - Il procedimento di fronte all’Ufficiale di stato civile - La dichiarazione delle parti - La formazione dell’atto - La dichiarazione di conferma - Le formule - Le annotazioni e le comunicazioni anagrafiche 7. La modifica delle condizioni di separazione e divorzio: problematiche 8. Le procedure per i cittadini stranieri 9. Il rilascio della certificazione 10. L’istituzione del diritto fisso Renzo Calvigioni Direttore dei Servizi Demografici 
del Comune di Corridonia (MC) Liliana Palmieri Funzionario responsabile dei Servizi 
Demografici del Comune di Treia (MC) Tiziana Piola Responsabile dei Servizi Demografici 
del Comune di Savona Requisiti minimi hardware e software • Sistema operativo Windows® 98 o successivi • Browser Internet • Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)

Maggiori Informazioni

Autore Calvigioni Renzo; Palmieri Liliana; Piola Tiziana
Editore Maggioli Editore
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano