Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Senza Adamo - Breve storia dell’evoluzione umana

ISBN/EAN
9788843072149
Editore
Carocci
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
152

Disponibile

11,00 €
Sei milioni di anni fa la linea evolutiva dell’umanità si è divisa da quella che ha portato agli scimpanzé. Gli autori ripercorrono le tappe del processo che ci ha resi ciò che siamo illustrando il nostro albero evolutivo attraverso i resti fossili delle forme che si sono succedute ed esponendo i risultati delle ricerche sul DNA mitocondriale e nucleare. Ci svelano, così, l’origine recente e africana dell’uomo moderno, l’appartenenza a specie diverse dell’umanità attuale e dei neandertaliani, l’assenza delle razze nella nostra specie e l’origine evoluzionistica della morale.

Maggiori Informazioni

Autore Biondi Gianfranco
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Gli ominini antichi Una specie prima degli ominini I primi ominini Il cespuglio australopitecino Il Kenyanthropus platyops Due linee evolutive divergenti Il cespuglio parantropino Il cespuglio del genere Homo La più recente umanità fossile L’Homo floresiensis L’Homo neanderthalensis L’Homo sapiens Nasce l’antropologia molecolare Il DNA mitocondriale e del cromosoma Y Il DNA antico L’origine dell’uomo moderno I neandertaliani e noi: antenati o parenti? Il confronto molecolare I denisovani La natura evoluzionistica della morale Curare con l’arte L’errore della razza nell’uomo Dalle molecole la critica scientifica alla razza
Stato editoriale In Commercio