Sentirsi esistere. Inconscio, coscienza, autocoscienza

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788858105221
- Editore
- Laterza
- Collana
- Biblioteca di cultura moderna
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- VII-208
Disponibile
                
                    
                        20,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Lungi dall'essere trasparente a se stesso e pietra angolare della conoscenza della realtà, il soggetto è un fragile edificio, costituito di mattoni neurocognitivi e psicosociali che si caratterizza innanzitutto per la sua precarietà. Di qui la sua natura essenzialmente difensiva, il suo articolarsi in un insieme di manovre psicologiche che si sforzano di porre argine alla sua originaria fragilità. Con gli attrezzi forniti da una filosofia della mente innervata dalle scienze cognitive, gli autori sviluppano una critica della soggettività autocosciente, in cui l'io da dato primario diviene costruzione e i temi dell'inconscio, dell'autoinganno e dei meccanismi di difesa vengono letti in una luce nuova e più rigorosa. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Marraffa Massimo;Paternoster Alfredo | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Biblioteca di cultura moderna | 
| Num. Collana | 1216 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
