Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sentimenti, Passioni, Emozioni. Le Radici Del Comportamento Sociale

ISBN/EAN
9788846477132
Editore
Franco Angeli
Collana
Lab. Sociologico cipolla
Formato
Brossura
Anno
2006
Edizione
2
Pagine
240

Disponibile

23,00 €
Emozioni e sentimenti pervadono continuamente la nostra vita quotidiana e in ogni periodo storico sembrano influenzare un elevato numero di comportamenti sociali. Le passioni hanno occupato l'attenzione dei filosofi fin dall'antichità classica, sia in termini di esecrazione che di valutazione positiva, mentre solo recentemente le scienze sociali hanno prestato attenzione alle diverse componenti della cultura emozionale, presenti non soltanto nelle espressioni letterarie e nelle manifestazioni massmediali, ma anche nella legislazione dei singoli stati e nella dinamica dell'interazione sociale. Il testo, dopo aver illustrato le diverse tipologie di emozioni e i relativi approcci sociologici - funzionalista, positivista, dello scambio sociale, conflittuale, interazionistico e costruttivista - individua alcune aree affettive tentando di osservarne i riflessi in diversi ambiti della vita sociale. Vengono così posti in rilievo i perduranti effetti sociali di sentimenti come l'invidia o la collera, la funzione integrativa della fiducia, le nuove paure dell'uomo elettronico, le sindromi legate alla moderna condizione di solitudine, i cambiamenti del senso dell'onore e del pudore, gli stati d'animo legati a recenti fenomeni relativi al mondo del lavoro, come il mobbing o il burnout. In questa nuova edizione alcune voci sono state integrate, mentre si è aggiunta un'area, quella sociale, comprensiva di sentimenti come l'appartenenza e la tolleranza.

Maggiori Informazioni

Autore Cattarinussi Bernardo
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Lab. Sociologico cipolla
Num. Collana 104427
Lingua Italiano
Indice Prefazione alla seconda edizione Premessa Parte I. Emozioni e scienze umane Definizione Le passioni nella tradizione filosofica La sociologia delle emozioni e dei sentimenti (La disattenzione dei classici; Gli approcci contemporanei) La cultura emozionale (Le variazioni culturali; Le norme emozionali; La devianza emozionale; L'espressione delle emozioni; La diffusione dei sentimenti in Italia) Aspetti sociali delle emozioni (La storia; La politica; Lo sport e il loisir; L'economia; L'azione collettiva; La religione; La famiglia; Il lavoro) Tipologia delle emozioni Parte II. Le aree dei sentimenti Il sé (Egoismo; Narcisismo; Avarizia; Orgoglio; Superbia; Ambizione; Coraggio; Onore) Il malessere (Accidia; Indifferenza; Noia; Malinconia; Tristezza; Depressione; Nostalgia; Solitudine; Lutto; Frustrazione; Burnout) L'eudemonia (Gioia; Felicità; Umorismo) L'inadeguatezza (Timidezza; Pudore; Imbarazzo; Vergogna; Colpa) Il timore (Ansia; Paura) La prosocialità (Tenerezza; Simpatia; Solidarietà; Pena; Pietà; Amicizia; Amore; Fiducia) La rivalità (Risentimento; Invidia; Gelosia) L'ostilità (Disgusto; Disprezzo; Indignazione; Misantropia; Odio; Fanatismo; Cattiveria; Crudeltà; Collera, ira, rabbia) La società (Socialità; Appartenenza; Sicurezza; Ammirazione; Tolleranza) Appendice. Metodologia nello studio delle emozioni e dei sentimenti Riferimenti bibliografici Riferimento emerografici.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: