Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sentimenti Economici: Adam Smith, Condorcet E L'illuminismo

ISBN/EAN
9788815091178
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
408

Disponibile

28,00 €
Dal punto di vista dei "sentimenti economici" il mezzo secolo che va dal 1770 al 1820 fu un periodo caratterizzato da passioni e paure: entusiasmo per il piano di eguaglianza, libertà e giustizia sostenuto da Adam Smith, ansia per quello che Napoleone descrisse come il nuovo sistema di "libertà di commercio per tutti". Nel brillante affresco d'epoca che si compone in questo libro le idee dei grandi economisti rivoluzionari vengono riprese nell'intento di ricostruire il paesaggio reale del pensiero politico ed economico del tempo. Una rilettura originale delle opere di Smith, di Condorcet e delle idee illuministiche: nel collocare il dibattito economico liberista all'interno delle teorie politiche, filosofiche e religiose coeve l'autrice mette in risalto come quelle teorie economiche fossero anche teorie morali, che esprimevano un progetto complessivo dell'uomo e della società. Ed è qui che la riflessione tocca anche l'oggi: il mondo del capitalismo vittorioso e globale - sostiene Emma Rothschild - trarrebbe vantaggio da una rimeditazione di quelle prospettive economiche ma anche filosofiche e morali, come pure da un richiamo alla forza immaginativa e alla concretezza non arida che furono tipiche dell'economia politica del Settecento.

Maggiori Informazioni

Autore Rothschild Emma
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: