Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sentimentalismo etico. Storia e prospettive

ISBN/EAN
9788829025688
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
176

Disponibile

20,00 €
Il sentimentalismo etico è quella famiglia di tesi che rintraccia nelle emozioni e nei sentimenti l'elemento decisivo delle azioni e dei giudizi morali. Tradizionalmente concepito in contrapposizione al razionalismo, esso ha visto negli ultimi decenni un rinnovato interesse - motivato anche dal dialogo interdisciplinare con le scienze empiriche. Nonostante questa riscoperta, poco è stato scritto per ricostruirne le radici. Il volume colma tale lacuna e, per farlo, da un lato, presenta una sistematica seppur sintetica disamina storico-filosofica delle tesi sentimentaliste, analizzando e discutendo contributi spesso ignorati e inserendo quelli più noti all'interno del percorso storico-concettuale in cui hanno di fatto avuto origine; dall'altro, esamina le principali tendenze del dibattito contemporaneo neo-sentimentalista in ambito filosofico e psicologico. Comprendere la storia e le prospettive del sentimentalismo è oggi fondamentale per evitare posizioni semplicistiche e illuminare come agiamo e giudichiamo moralmente e come dovremmo farlo.

Maggiori Informazioni

Autore Songhorian Sarah
Editore Carocci
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1626
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: