Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sentenze Imperfette. Gli Errori Cognitivi Nei Giudizi Civili

ISBN/EAN
9788815137135
Editore
Il Mulino
Collana
Guide
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
280

Disponibile

18,00 €
Legislatori e giuristi elaborano continuamente istituti per far fronte agli errori giudiziari. Gran parte degli interventi riguardano il piano sanzionatorio e compensativo: ci si chiede cosa fare quando l'errore sia stato commesso, come ripristinare l'ordine giuridico violato, come compensare gli eventuali danni, come sanzionare il giudice. Raramente ci si chiede invece se gli errori possano essere previsti e per ciò stesso evitati. Il volume intende rispondere a tre domande fondamentali: si può costruire una tassonomia degli errori tipici in cui cadono i giudici? Perché tali errori si verificano? E' possibile prevenirli? Con l'ausilio della psicologia cognitiva, limitatamente ai giudizi civili, viene mostrato come ricorrano errori nell'applicazione di molte regole della logica deduttiva, nella valutazione delle testimonianze, nella conduzione di molti ragionamenti induttivi (come quelli causali) e vengono individuate tecniche in grado di prevenire almeno alcune fallacie.

Maggiori Informazioni

Autore Bona Carlo
Editore Il Mulino
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Guide
Lingua Italiano
Indice 1. Giudici, processi ed errori 2. Quando i giudici devono dedurre 3. Quando i giudici devono valutare i testi 4. Quando i giudici devono farsi scienziati 5. Quando i giudici devono decidere 6. Si possono spiegare e prevenire gli errori induttivi e decisionali? 7. Macchine al posto di giudici? Conclusioni Riferimenti bibliografici