Sensazione, Percezione, Concetto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815073518
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 222
Disponibile
14,46 €
Un volume come questo, che ha per oggetto la riflessione sulla natura della percezione nei suoi rapporti tanto con il pensiero quanto con la dimensione fisiologica della sensazione, pone in risalto l'opportunità della scelta compiuta da questa serie dedicata non agli autori ma ai concetti chiave della filosofia, approccio che in questo caso consente di trattare unitariamente un tema che si allarga dalla filosofia alla fisiologia, alla psicologia, alle scienze cognitive. Il volume prende dunque le mosse con Kant dalla fine del Settecento, allorché nascono la psicologia e la fisiologia come scienze empiriche. L'esposizione è organizzata in tre grandi nuclei che prendono in esame la riflessione sull'esperienza nel primo Ottocento, appunto all'incrocio tra ricerca filosofica e fisiologica (Schopenhauer, Müller, Helmoltz), e nella filosofia del senso comune inglese (Reid, Mill), poi la psicologia descrittiva e fenomenologia tra Otto e Novecento (Brentano, Bergson, James, Husserl), infine gli sviluppi del dopoguerra, da Merleau Ponty e Ayer fino alle teorie di Gibson, Neisser e Fodor.
Maggiori Informazioni
Autore | Spinicci Paolo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2000 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: