Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sempre da Adamo ed Eva - L'evoluzione della sessualità umana

ISBN/EAN
9788887319262
Editore
Giovanni Fioriti Editore
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
316

Disponibile

34,00 €
40,00 €
Perché facciamo sesso? Perché siamo talvolta infedeli? Perché alcuni genitori finiscono col danneggiare i propri figli? E in cosa differiscono gli esseri umani dagli animali? Due eminenti scienziati ci conducono in un affascinante viaggio attraverso la variopinta molteplicità dei comportamenti sessuali e riproduttivi, inestricabile compenetrazione d'istinto e apprendimento. Dare senso al presente volgendo lo sguardo al passato; e ciò per analizzare come e perché si siano determinate queste modificazioni culturali; come esse abbiano contribuito alla variopinta molteplicità del comportamento sessuale umano; e come la nostra eredità biologica e culturale ci possa aiutare a sviluppare un approccio più razionale ai problemi che ci ossessionano: i rischi connessi alle attività sessuale e riproduttiva e il sovrappopolamento del pianeta. La lente dell'evoluzionismo darwiniano può essere uno strumento molto utile anche per l'osservazione dei nostri comportamenti sessuali. Del resto, il sesso è sempre stato la principale molla esistenziale e l'essenza del nostro essere. Esso è il trionfo della vita sulla morte e offre a noi, ai nostri geni, la promessa dell'immortalità. Il sesso controlla le nostre relazioni sociali dentro e fuori l'ambito familiare. I nostri corpi e i nostri comportamenti altro non sono che il prodotto dell'evoluzionismo darwiniano, a sua volta espressione di una spietata competizione sessuale con finalità riproduttive. In questo libro i due scienziati esplorano le pietre miliari della nostra parabola esistenziale: innamoramento, matrimonio, rapporto sessuale, concepimento, gravidanza, nascita, genitorialità, divorzio, menopausa, morte, descrivendo per ciascuna di esse i fondamenti biologici e le implicazioni culturali. Oggi, dopo millenni di proscrizione religiosa e secoli di ricerca psicologica, stiamo finalmente iniziando a raggiungere una vasta comprensione biologica della nostra sessualità, grazie soprattutto al nuovo strumento di conoscenza rappresentato dal modello evoluzionistico delle istanze selettive che ci hanno reso quali siamo. Una vera e propria esplosione di conoscenza sta caratterizzando la comprensione dei processi evolutivi della sessualità. La biologia moderna ci sta fornendo spiegazioni sempre più convincenti del perché uomini e donne debbano venire a compromessi al fine di salvaguardare la felicità del loro matrimonio; la stessa origine del linguaggio o la propensione umana per la guerra trovano convincenti modelli interpretativi all'interno della teoria evoluzionistica. Essa può dare chiavi di lettura nuove alla sessualità adolescenziale o ai fenomeni di crudeltà agita sui bambini; può dare nuovi sensi alle dinamiche di sistemi comportamentali complessi, quali l'amore, il linguaggio, il senso di appartenenza al gruppo e l'accudimento genitoriale, anche ipotizzando più di uno scenario evolutivo. La grande quantità di informazioni che ci offrono questi due scienziati e lo spessore della loro riflessione scientifica, mai disgiunta da una straordinaria sensibilità e umanità, fanno di questo libro un contributo prezioso alla nostra conoscenza della sessualità e delle sfide sociali ed esistenziali ad essa oggi connesse. Autori: Malcom Potts è presidente e amministratore unico dell'organizzazione Family Health International. Esercita attualmente l`insegnamento presso l'università di California a Berkeley, nel dipartimento di salute pubblica. Roger Short ha contribuito a istituire l'unità di biologia riproduttiva presso il consiglio britannico per la ricerca medica. Di tale struttura è stato direttore per 10 anni. È professore presso il Royal Women's Hospital dell'università di Melbourne, in Australia.

Maggiori Informazioni

Autore Potts Malcolm; Short Roger
Editore Giovanni Fioriti Editore
Anno 2002
Tipologia Libro
Lingua Italiano