Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Semiotica Per Il Turismo

ISBN/EAN
9788843051564
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
126

Disponibile

13,00 €
Ii turismo è una pratica importante nella società contemporanea: tutti partiamo. Ma siamo turisti o viaggiatori? Viaggiamo per un fine ricreativo o siamo alla ricerca di qualcos'altro? E, ancora, perchè scegliamo una destinazione piuttosto che un'altra? Che ruolo hanno nelle nostre scelte le campagne pubblicitarie che vediamo in tv, i luoghi descritti nel romanzo che stiamo leggendo o i mondi da sogno presentati sui siti web nei quali navighiamo? Di fronte alla complessità di questo fenomeno, il libro sottolinea l'importanza e il carattere innovativo di una lettura semiotica del fenomeno, una prospettiva capace di guardare al turismo come pratica ricca di significato, che non può essere compresa nè pianificata senza tener conto delle forme di valorizzazione del viaggio, dei modi di attribuire senso a tale esperienza definendo, parallelamente, la propria identità di turisti.

Maggiori Informazioni

Autore Brucculeri Maria Claudia
Editore Carocci
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 363
Lingua Italiano
Indice 1. Prime definizioni Un fenomeno moderno/Prospettive disciplinari/Comunicazione vs significazione 2. Lo sguardo semiotico sul turismo Il valore dei luoghi/L’immagine dei luoghi/Tunisia e Croazia: identità a confronto 3. La figura del turista Turisti o viaggiatori?/Tra cinema e letteratura/La dimensione passionale/Un percorso di senso Conclusioni Glossario Bibliografia