Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Semiotica e intelligenza artificiale

ISBN/EAN
9791221804294
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Collana
I saggi di Lexia
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
308

Disponibile

22,00 €
L'intelligenza artificiale sta rapidamente prendendo piede nelle nostre società. Ma è davvero "intelligente"? Di che tipo di intelligenza è dotata? Come la concepiscono coloro che la progettano? Che senso ha servircene nella vita di tutti i giorni? In questo libro, si tenta di rispondere a queste domande con gli strumenti della semiotica, la disciplina che si interroga, appunto, su come si determina il significato delle cose di cui facciamo esperienza. Ci si concentra, in particolare, sulla capacità delle macchine di interpretare la realtà e di aiutarci a interpretarla. Inoltre, analizzando i discorsi portati avanti da chi le crea, le utilizza, ne parla nei saggi scientifici o sui giornali, nei film o nelle serie tv, si riflette sulle narrazioni e sulle ideologie che influiscono sul modo in cui le pensiamo. Ciò che se ne evince è un quadro interessante, non solo delle tecnologie di cui ci stiamo dotando, ma soprattutto di noi che scegliamo di servircene e della nostra visione del mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Santangelo Antonio; Leone Massimo
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana I saggi di Lexia
Num. Collana 48
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: