Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Semiotica Delle Passioni. Saggi Di Analisi Semantica E Testuale

ISBN/EAN
9788885040373
Editore
Esculapio
Collana
Teoria della cultura
Formato
Brossura
Anno
1991
Pagine
193

Disponibile

20,00 €
Questo libro presenta al lettore italiano una prima raccolta organica di contributi alla "semiotica delle passioni". Si tratta di una nuova direzione di ricerca nello studio dei processi della significazione e della comunicazione, che riscopre con strumenti attuali la lunga tradizione teorica sulle passioni. Oltre a proporre i mezzi per costruire una semantica "narrativa" delle emozioni, in questo contesto ci si interroga sugli aspetti affettivi della semiosi, non riducibili alla dimensione cognitiva. I saggi raccolti nel volume si possono dividere in tre gruppi. Al primo (Greimas, Quèrè, Marsciani, Bertrand, Geninasca, Fontanille) appartengono studi che hanno il loro punto di partenza nell'analisi di passioni rappresentate nei testi narrativi (come la nostalgia, il risentimento, la vergogna, la colpa, la passione amorosa). Calabrese, Careri e Thurlemann lavorano invece sul testo visivo e plastico (e le passioni analizzate sono allora quelle del "morire", dell'estasi mistica, della meraviglia o dell'ammirazione, "passioni dello sguardo"). Agli scritti di Bateson, Savan e Fabbri infine il compito di mostrare le possibilità e le convergenze di questa ricerca nell'ambito più generale delle scienze umane. ISABELLA PEZZINI è dottore di ricerca in Semiotica e svolge attività didattica e di ricerca presso l'Università di Bologna. Laureata in Filosofia con Umberto Eco, si è specializzata a Parigi all'EHESS sotto la guida di A. J. Greimas. Il suo principale interesse di ricerca è costituito dalla teoria della narratività, i cui strumenti ha utilizzato nel campo dell'analisi letteraria, in semiotica della cultura e nell'ambito della comunicazione di massa.

Maggiori Informazioni

Autore Pezzini Isabella
Editore Esculapio
Anno 1991
Tipologia Libro
Collana Teoria della cultura
Lingua Italiano
Indice ALGIRDAS JULIEN GREIMAS: Dalla nostalgia. Studio di semantica lessicale HENRI QUE'RE': Le reveries di un imbronciato solitario FRANCESCO MARSCIANI: Uno sguardo semiotico sulla vergogna DENIS BERTRAND: L'enunciazione passionale. Studio di un caso: Le lettere della religiosa portoghese JACQUES GENINASCA: Dialogismo e passionalità. Su un frammento de Il Rosso e il Nero di Stendhal JACQUES FONTANILLE: La passione negata. Un frammento de La Principessa di Cleves OMAR CALABRESE: Rappresentazione della morte e morte della rappresentazione FELIX THURLEMANN: La meraviglia come passione dello sguardo. A proposito della Manna di Poussin GIOVANNI CARERI: Soave tormento: il montaggio passionale in Gian Lorenzo Bernini GREGORY BATESON: Emozioni e scienze sociali DAVID SAVAN: La teoria semiotica dell'emozione secondo Peirce PAOLO FABBRI: A passion veduta: il vaglio semiotico Le passioni: per una bibliografia semiotica
Questo libro è anche in: