Semiotica Dell'investigazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843071159
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 128
Disponibile
12,00 €
Cosa sono le orme e le impronte rilevate sulla scena del crimine, se non segni del passaggio di qualcuno? Cosa sono gli indizi e le piste da seguire, se non possibili percorsi interpretativi e ricostruzioni narrative? In generale, la semiotica si occupa di tutte le relazioni che è possibile istituire tra elementi presenti e qualcosa di assente, ancora da scoprire. Questo volume vuole allora essere una guida alla semiotica per tutti coloro che vogliano avvicinarsi ai suoi temi attraverso questa particolare prospettiva.
Maggiori Informazioni
Autore | Grillo Eduardo |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 488 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. L’investigazione come pratica semiotica Introduzione/La ricerca di indizi: i segni/Connettere i fatti: la logica narrativa/Interagire: i processi comunicativi 2. Dai fatti all’ipotesi Introduzione/Il motore dell’inchiesta/Il ruolo delle inferenze/Il fissarsi della credenza 3. L’investigatore narratore L’indagine come racconto/La logica degli eventi/Topoi narrativi 4. Interazioni comunicative Introduzione/Il detto e l’inteso/La cooperazione comunicativa/Cenni di comunicazione non verbale |
Questo libro è anche in: