Semiotica del calcio in TV. I segni dello sport nello spettacolo postmoderno

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788857515731
 - Editore
 - Mimesis
 - Collana
 - Il caffè dei filosofi
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2013
 - Pagine
 - 70
 
Disponibile
                
                    
                        4,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Lo sport è oggi uno degli spettacoli maggiormente in grado di saturare il nostro immaginario; televisivamente parlando ha la capacità di unire audience dalle caratteristiche sorprendentemente trasversali per generare entusiasmi locali o planetari. Ma il suo linguaggio è sempre più intriso di segni che non gli appartengono, che hanno più a che fare con logiche di spettacolo e di marketing e che raccontano, quindi, storie altre, legate a una progettualità ben più complessa del singolo, semplice gesto atletico. L'analisi semiologica proposta è quindi una sorta di sguardo fugace, ma allo stesso tempo approfondito, sull'universo segnico che costruisce lo spettacolo sportivo contemporaneo, alla ricerca di quella significazione seconda che Barthes chiamava "mito". 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pessach Davide | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Il caffè dei filosofi | 
| Num. Collana | 39 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
