Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Semantica e pragmatica linguistica. Tracce di normalità nelle implicature scalari

ISBN/EAN
9788843070510
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2014
17,00 €
Questo libro si concentra sul meccanismo interpretativo attraverso cui nelle nostre conversazioni tendiamo ad assegnare agli enunciati un significato quanto più informativo possibile. Una classica instanziazione di questo meccanismo è l'arricchimento del contenuto vero-condizionale di "alcuni" in "alcuni ma non tutti": si tratta dell'inferenza nota come implicatura scalare. L'autore fornisce una prima puntuale presentazione dei recenti argomenti proposti a difesa di una concezione linguistica dell'implicatura scalare, in cui essa è vista come parte del nostro corredo di conoscenza del linguaggio: un portato, si direbbe, della nostra forma di esistenza, non un meccanismo di adattamento strumentale pragmatico. Il libro, inoltre, affronta la questione della compatibilità della concezione linguistica con la ben nota proprietà dell'annullabilità contestuale dell'implicatura scalare, fornendo un punto di vista controverso ed innovativo che promette di suscitare interesse tanto negli studiosi del linguaggio quanto nei filosofi della scienza e della mente.

Maggiori Informazioni

Autore Pistoia Reda Salvatore
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 869
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: