Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Semantica della differenza. La relazione formativa nell'alterità

ISBN/EAN
9788879999540
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
244

Disponibile

14,00 €
Siamo convinti che una riflessione etica sulla formazione possa partire da un processo di coscientizzazione delle implicazioni culturali, formative e sociali di questa categoria. Il nostro lavoro verte sull’ipotesi che questa prospettiva ci possa essere d’aiuto nel cogliere le dinamiche relazionali che sono all’origine delle emergenze formative e, ad un tempo, dei processi che ne garantiscono la sussistenza. Crediamo che il tema della differenza ci imponga uno spostamento cognitivo riguardo a marginalità, emarginazioni, devianze, povertà, migrazioni, etc. e un’apertura verso visioni nomadi di tali contesti.Anita Gramigna insegna Pedagogia sociale e Pedagogia della marginalità all’Università di Ferrara, e Pedagogia sociale e interculturale e dei diritti umani presso la SSIS del Veneto con sede a Venezia. Ha avuto incarichi presso prestigiose università straniere (Università Juárez di Villahermosa in Tabasco, UNAM di Città del Messico, Università del Michoacán, del Chiapas) e collabora a progetti di ricerca internazionali sia in Europa che in America. Fa parte del consiglio editoriale della rivista quadrimestrale di educazione «Ethos Educativo». “Fra i suoi lavori più recenti: Svegliandomi mi son trovato ai margini. Per una Pedagogia della marginalità (in coll. con M. Righetti, Bologna, 2001); Multimedialità e società complessa. Questioni e problemi di Pedagogia sociale (in coll. con M. Righetti, Milano, 2001); I saperi giovani. Tra socialità, comunicazione e autoformazione (curatela, Milano, 2003); Manuale di Pedagogia sociale (Roma, 2003); Formazione e interpretazione. Itinerari ermeneutici nella Pedagogia sociale (curatela con A. Escolano Benito, Milano, 2004); Diritti umani. Interventi formativi nella scuola e nel sociale (in coll. con M. Righetti, Pisa, 2005)

Maggiori Informazioni

Autore Gramigna Anita
Editore Aracne
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg