Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Selvicoltura produttiva. Manuale pratico [Bernetti; Del Favero; Pividori - Edagricole / Il Sole 24 Ore]

ISBN/EAN
9788850653249
Editore
Edagricole-New Business Media
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
225

Disponibile

28,00 €
Negli ultimi decenni la tecnica selvicolturale ha subito notevoli evoluzioni dovendo sempre più cercare di conciliare i vincoli di natura ambientale, il rispetto del buon funzionamento dei sistemi e i condizionamenti di carattere sociale ed economico. In questo volume si è cercato d'illustrare quelle tecniche che sono andate maturando in quella parte della selvicoltura rivolta alla produzione legnosa, aspetto certamente rilevante di questa disciplina, ma non unico. Il libro tratta, quindi, principalmente degli aspetti tecnico-pratici della selvicoltura produttiva, pur senza tralasciare sintetici richiami alle discipline collegate. Esso è soprattutto rivolto a chi è chiamato a gestire i sistemi forestali, ai quali è riconosciuta la massima complessità ecologica.

Maggiori Informazioni

Autore Bernetti Giovanni; Del Favero Roberto; Pividori Mario
Editore Edagricole-New Business Media
Anno 2012
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Parte Prima LA SELVICOLTURA DEL BOSCO CEDUO (G. Bernetti): 1. Le origini e l'importanza del governo a ceduo; 2. I polloni e le ceppaie; 3. Le matricine; 4. I sistemi selvicolturali applicati ai boschi cedui; 5. Proposte innovative di selvicoltura delle latifoglie; 6. Il ripristino ed il miglioramento della produzione dei boschi cedui; 7. Cenni su altre applicazioni del potere di rigenerazione; 8. La gestione del bosco ceduo; 9. Le conversioni dei cedui all'alto fusto. Bibliografia di approfondimento. Parte Seconda LA SELVICOLTURA PRODUTTIVA DELLA FUSTAIA A RINNOVAZIONE NATURALE (R. Del Favero):Introduzione; 10. La rinnovazione naturale; 11. Le tecniche colturali; 12. Le cure colturali nella selvicoltura della rinnovazione naturale; 13. La selvicoltura dei passaggi; Bibliografia di approfondimento. Parte Terza LA SELVICOLTURA DEI SISTEMI A RINNOVAZIONE ARTIFICALE (M. Pividori):Introduzione; 14. Presupposti per i diversi tipi d'impianto; 15. Il materiale d'impianto; 16. Durata del ciclo produttivo; 17. La progettazione; 18. La realizzazione; 19. Le cure colturali; 20. Trattamenti fitosanitari (cenni);21. La selvicoltura dei passaggi;Bibliografia di approfondimento