Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Self-advocacy. La nuova sfida educativa per l'inclusione (Del Bianco Noemi;Paviotti Gigliola - Franco Angeli)

ISBN/EAN
9788835159834
Editore
Franco Angeli
Collana
Traiettorie inclusive
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
140

Disponibile

18,00 €
Il volume "Self-advocacy. La nuova sfida educativa per l'inclusione" pone in essere riflessioni pedagogiche in riferimento ai costrutti dell'autodeterminazione e dell'autorappresentanza durante la transizione verso la vita adulta delle persone con disabilità e DSA. I costrutti vengono indagati dalle autrici in relazione alle dinamiche proprie dei contesti universitari e lavorativi, al fine di individuare strategie efficaci per favorire il successo formativo e una transizione fluida verso il mondo del lavoro.

Maggiori Informazioni

Autore Del Bianco Noemi;Paviotti Gigliola
Editore Franco Angeli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Traiettorie inclusive
Num. Collana 51
Lingua Italiano
Indice

Introduzione
Autodeterminazione e self-advocacy: lo stato dell'arte e della ricerca
(Premesse; Il framework concettuale: linee di definizione e di demarcazione; Dall'autodeterminazione alla self-advocacy: punti di contatto; I "confini" concettuali della self-advocacy: verso una definizione; Studentesse e studenti universitari con disabilità e con Disturbi Specifici dell'Apprendimento: quale self-advocacy?; Linee concettuali di indirizzo e di sintesi)
Promuovere la self-advocacy all'università
(Disclosure e identità; Autodeterminazione, disclosure e consapevolezza del diritto; Promuovere la self-advocacy: proposte di intervento; Linee concettuali di indirizzo e di sintesi)
La self-advocacy nelle studentesse e negli studenti universitari con DSA e disabilità: uno studio esplorativo
(Premesse: il quadro della ricerca; Impianto metodologico; Lo strumento metodologico: il questionario; Analisi dei dati e discussione dei risultati; Prospettive future; Linee concettuali di indirizzo e di sintesi)
La transizione nel mondo del lavoro tra autodeterminazione e self-advocacy
(Premesse: il mondo del lavoro tra valori e cambiamenti sociale; Dall'inserimento all'integrazione lavorativa: un bilancio tra normative, criticità e prospettive; Autodeterminazione e self-advocacy nell'inserimento al lavoro; La transizione dei laureati tra università e lavoro; Linee concettuali di indirizzo e di sintesi)
Per concludere
Bibliografia.

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio