Segreti orientali di salute, bellezza e rilassamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872737002
- Editore
- Xenia
- Collana
- Biblioteca economica dell'altra scienza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 252
Disponibile
9,90 €
Lo sapevate che un branzino al tè combatte il mal di testa, che l'insalata di alghe calma il nervosismo e che la zuppa di merluzzo e spinaci previene gli incubi? Sono i piccoli segreti della tradizione culinaria d'Oriente. Dalla Cina al Giappone, dal Vietnam alla Corea, fino all'India domina infatti una comune filosofia della salute che si impara a tavola. Ma che si riflette anche nella cura del corpo e della pelle o in suggestive tecniche di rilassamento come il qigong, lo yoga, il massaggio. Il testo svela i segreti della cucina orientale, le virtù nutritive e balsamiche degli alimenti, l'uso sapiente delle spezie, i benefici delle piante, come il ginseng e il crisantemo, cui la tradizione accorda il potere di donare la longevità. Molto dettagliati i consigli per la cosmesi che si rifanno alle antiche ricette della medicina ayurvedica e alle più diffuse formule cinesi per la bellezza del viso, della pelle e dei capelli. Fra i percorsi per riscoprire l'armonia del corpo e della mente un posto d'onore va all'ora del tè e al suo cerimoniale giapponese. E poiché ogni cibo non è solo piacere, ma anche un po' filosofia, un detto zen recita: "Il gusto dello zen e il gusto del tè sono uguali".
Maggiori Informazioni
| Autore | Sportelli Margherita |
|---|---|
| Editore | Xenia |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca economica dell'altra scienza |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
