Seeley ANATOMIA UMANA con cenni di: Istologia, Fisiologia, Clinica 4/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879476645
- Editore
- Idelson-Gnocchi
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2018
- Edizione
- 4
- Pagine
- 792
Non Disponibile
67,00 €
L’Anatomia umana è una disciplina vastissima. Il solo nome ha intimorito generazioni di studenti e continua a farlo. I contenuti culturali spaziano da conoscenze macroscopiche a quelle ultrastrutturali e molecolari. Lo studio dell’Anatomia umana tuttavia è fondamentale per apprendere come è fatto l’organismo umano, nonché pone le basi per comprenderne il funzionamento e i processi che portano all’insorgenza delle malattie.
I libri di Anatomia umana attualmente disponibili sono vari: trattati (in più volumi), atlanti (caratterizzati dal ricco corredo iconografico) e manuali (in genere un volume solo). Questi ultimi tradizionalmente vogliono offrire in sintesi i contenuti essenziali della disciplina. È facile intuire quanto sia difficile operare una scelta tra cosa inserire e cosa no in un manuale di una materia tanto vasta come questa.
Il “Seeley” si è sempre contraddistinto, nelle varie edizioni anglosassoni, per il testo snello, l’iconografia chiara e i numerosi riferimenti alla fisiologia e alla fisiopatologia. Edizione dopo edizione si è arricchito di contenuti moderni e ancora non presenti nella gran parte degli altri testi attualmente disponibili nelle librerie scientifiche; basti citare i paragrafi sul microbiota intestinale che oggi può essere considerato come lo strato più interno della parete di quest’organo cavo, entrando a pieno diritto nel “corpus” di questa disciplina.
Questa edizione italiana vuole pertanto diventare un nuovo punto di riferimento per gli studenti di quei Corsi di Laurea, quali Farmacia, Scienze o Professioni sanitarie, dove l’insegnamento in genere viene impartito con un numero esiguo di ore a fronte delle tante curiosità che lo studio di questa materia è in grado di suscitare e del numero di risposte che è in grado di fornire.
Un bravo docente e un buon testo sono alla base per far apprezzare una materia e rendere più agevole il percorso del discente non solo verso il superamento dell’esame ma anche e soprattutto verso l’assimilazione di nuovi contenuti culturali. Auguriamo ai nostri studenti un piacevole viaggio all’interno del Corpo umano!
Maggiori Informazioni
Autore | Seeley Rod D.; Cappello Francesco |
---|---|
Editore | Idelson-Gnocchi |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Il corpo umano 2. Lo studio dei tessuti 3. Apparato tegumentario 4. Apparato scheletrico Ossa e tessuto osseo 5. Apparato scheletrico Anatomia macroscopica 6. Articolazione e movimento 7. Apparato muscolare: struttura 8. Apparato muscolare: anatomia macroscopica 9. Organizzazione funzionale del tessuto nervoso 10. Midollo spinale e nervi spinali 11. Encefalo e nervi cranici 12. Integrazione delle funzioni nervose 13. I sensi speciali 14. Il sistema nervoso autonomo 15. Organizzazione funzionale dell’apparato endocrino 16. Ghiandole endocrine 17. Apparato cardiovascolare Il sangue 18. Apparato cardiovascolare Il cuore 19. Apparato cardiovascolare Vasi e circolazione 20. Apparato linfatico ed immunità 21. Apparato respiratorio 22. Apparato digerente 23. Apparato urinario 24. Apparato riproduttivo 25. Sviluppo, accrescimento ed invecchiamento Appendice – Lineamenti di anatomia microscopica Appendice A – Tavola periodica degli elementi Appendice B – Notazioni scientifiche Appendice C – Concentrazioni delle soluzioni Appendice D – pH Appendice E – Risposte alle domande di verifica Appendice F – Risposte alle riflessioni critiche Appendice G – Risposte alle domande di previsione Glossario Indice analitico Prefissi, suffissi e formule combinatorie |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: