Seconde generazioni e nuove tecnologie. Una ricerca pedagogica

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788846740533
 - Editore
 - Edizioni ETS
 - Collana
 - Scienze dell'educazione
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2014
 - Pagine
 - 190
 
Disponibile
                
                    
                        19,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il volume proposto, partendo da un'analisi di alcuni fra gli elementi insiti alla complessità contemporanea, cerca di approfondire il valore pedagogico interculturale di alcune pratiche condivise dai preadolescenti di oggi in contesti caratterizzati da alta presenza migratoria, per poterle poi inserire in maniera pedagogicamente orientata all'interno della prassi educativa quotidiana, parimenti in ambito formale e non formale. Nello specifico, il testo si focalizza sull'utilizzo di una di queste pratiche, i nuovi media, e presenta a tale scopo la sintesi di una ricerca interpretativa svolta in ambito educativo locale attraverso metodologie di ricerca diversificate. Per esplicitare in maniera efficace i contributi proposti, il libro si suddivide in due parti: la prima volta a delineare un primo quadro di riferimento teorico e pedagogico sugli argomenti in questione, la seconda avente come fine la presentazione, l'analisi e la valutazione dei dati emersi dalla ricerca sul campo. Il volume si conclude con una serie di implicazioni pedagogiche da essa derivate. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Zinant Luisa | 
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS | 
| Anno | 2014 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Scienze dell'educazione | 
| Num. Collana | 189 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
